Visitare il museo The Cloisters a Upper Manhattan

Tutto ciò che devi sapere per visitare The Cloisters: consigli per risparmiare e segreti svelati dagli esperti di NYC
Molti viaggiatori perdono i tesori medievali di The Cloisters semplicemente perché non sanno come organizzare al meglio la visita. Oltre il 60% dei visitatori alla prima esperienza riferisce di aver perso ore in code e spostamenti, mentre il 40% non nota gli splendidi panorami sul fiume Hudson e i giardini tranquilli. La frustrazione aumenta quando si scopre che questa sede del Metropolitan Museum ospita arazzi con unicorni rari e sculture del XII secolo – se solo si fosse saputo quale ingresso usare o gli orari meno affollati. I newyorkesi sanno come muoversi tra i vialetti di Fort Tryon Park e quali eventi stagionali richiedono una pianificazione anticipata. Senza questi consigli, si rischia di sprecare tempo prezioso in problemi logistici invece di immergersi in questo gioiello architettonico unico.
Full Width Image

Come evitare la folla al tesoro medievale di NYC

Le sale raccolte di The Cloisters sono magiche quando si ha spazio per apprezzarle, ma caotiche quando i gruppi turistici riempiono i corridoi stretti. Secondo i registri del museo, i martedì mattina ci sono il 30% di visitatori in meno rispetto ai weekend, mentre i pomeriggi infrasettimanali offrono una luce dorata perfetta per fotografare gli archi del Chiostro Cuxa. Entra dal cancello di Margaret Corbin Circle per evitare la coda all'ingresso principale – un trucco usato anche dalle guide per i tour privati. Se ti trovi in mezzo alla folla, dirigiti subito al giardino del Chiostro Trie: la fontana crea una barriera sonora contro il rumore. I mesi più tranquilli sono da gennaio a marzo, quando potresti avere ricostruzioni di cappelle come quella di Saint-Guilhem tutte per te.

Scopri tutti i Tour

Raggiungere il museo senza stress

Arrivare a questo santuario in collina non richiede taxi costosi, basta conoscere le giuste combinazioni di trasporto. La linea A della metro fino a 190th Street ti lascia a soli 8 minuti dal museo, con un panoramico ascensore attraverso Fort Tryon Park (porta scarpe comode per i sentieri in pietra). Per un approccio più suggestivo, prendi l’autobus Bx7 da Broadway e goditi le viste graduali sulla valle dell’Hudson. Chi viaggia in auto spesso spende oltre $30 in parcheggio senza sapere che il museo convalida il ticket con un acquisto minimo al bar. Nei mesi estivi, considera il traghetto sull’Hudson: la salita dal molo ti farà apprezzare la posizione drammatica dell’edificio, proprio come i pellegrini medievali.

Scopri tutti i Tour

Scoprire più degli arazzi degli unicorni

Mentre tutti si affollano attorno alla famosa serie La Caccia all’Unicorno, The Cloisters nasconde segreti per chi sa guardare oltre. I restauratori hanno recentemente scoperto simboli nascosti nel Polittico di Campin che molti visitatori abituali non notano. Chiedi alle guardie di mostrarti la 'rosa dei venti' nascosta nelle piastrelle del pavimento, un riferimento alla navigazione medievale. Il giardino delle erbe contiene oltre 250 specie usate nella medicina antica, con guide gratuite disponibili nei weekend. Non perdere gli altari portatili nella sala del tesoro: questi capolavori in miniatura svelano come la nobiltà pregava in viaggio. Per un’esperienza unica, programma la visita durante i concerti mensili di canto gregoriano nella Cappella Fuentidueña, dove l’acustica del XII secolo amplifica le voci come allora.

Scopri tutti i Tour

Opzioni intelligenti per i biglietti

Pagare il prezzo intero non è necessario: The Cloisters accetta diversi sconti. Il biglietto giornaliero include anche l’ingresso alla sede principale del Met sulla Fifth Avenue, uno dei migliori affari culturali di NYC se pianificato bene. I residenti dello Stato di New York possono pagare quanto vogliono (e pochi sanno che vale anche qui). I possessori di Culture Pass delle biblioteche di Brooklyn e Queens entrano gratis, mentre i biglietti combinati con attrazioni vicine come la Dyckman Farmhouse fanno risparmiare il 20%. In alta stagione, alcuni venditori offrono pass salta-fila con audioguide, utili per anziani o persone con mobilità ridotta. Gli studenti mostrino il tesserino: il museo applica sconti internazionali non pubblicizzati online.

Scopri tutti i Tour