- Home
- Consigli Utili
- Miglior periodo per visitare...
Pianificare un viaggio a New York spesso sembra una scelta tra opzioni poco allettanti: la folla estiva oppure il freddo invernale. Con oltre 65 milioni di visitatori all'anno, molti si riversano in città tra giugno e agosto o a dicembre, creando file interminabili per l'ascensore del Top of the Rock e biglietti per Broadway a 300 dollari. Ma i viaggiatori più esperti sanno che c'è un periodo perfetto in cui Central Park è in fiore senza l'umidità estiva, i prezzi degli hotel calano del 40% e Times Square è più tranquilla. La sfida? Identificare le settimane migliori senza incappare in ondate di calore o chiusure stagionali che rovinano il viaggio.

Perché settembre può rovinare il tuo viaggio a New York
Molti credono che settembre offra il clima perfetto, ma rischiano di arrivare durante la settimana dell'Assemblea Generale dell'ONU, quando Midtown diventa una fortezza e i prezzi degli hotel triplicano. La verità? La fine di settembre e la prima metà di ottobre offrono le condizioni migliori, con temperature tra i 18-22°C e meno turisti. I locali lo chiamano 'seconda estate': ideale per i tour in bus scoperto ma senza il caldo afoso. Attenzione al Labor Day e all'ultima settimana di settembre, quando la Fashion Week porta folle inaspettate in quartieri come Hudson Yards.
Aprile: il segreto per i ciliegi in fiore senza folla
Mentre Washington D.C. attira folle per i ciliegi, il Brooklyn Botanic Garden e Roosevelt Island offrono spettacoli altrettanto belli con metà dei visitatori, se si sceglie il periodo giusto. La finestra magica è tra il 10 e il 25 aprile, dopo le vacanze di primavera e prima dell'arrivo dei turisti estivi. Le temperature di circa 15°C sono perfette per camminare sull'High Line senza cappotti. È anche il momento ideale per i musei: il giardino sul tetto del Met riapre e il MoMA prolunga gli orari serali con meno gruppi scolastici.
Maggio: il segreto per Broadway a prezzi bassi
Gli appassionati di teatro si concentrano sui musical natalizi o estivi, trascurando maggio, quando le condizioni sono perfette. Mentre si decidono i Tony Award, gli spettacoli sono al top e i biglietti costano meno: si trovano a 49 dollari, contro i 199 di luglio. Le serate miti sono ideali per cene all'aperto. Evita la prima domenica (parata dei Nine Inch Nails) e la Fleet Week (terza settimana), quando il personale navale aggiunge vivacità ma senza troppa folla.
Novembre: la settimana segreta per il Natale senza folla
La settimana prima del Ringraziamento è l'occasione perfetta per vivere l'atmosfera natalizia senza il caos di dicembre. Le vetrine di Fifth Avenue si illuminano dal 15 novembre, l'albero del Rockefeller Center viene acceso (senza la folla della pista di pattinaggio) e i prezzi degli hotel sono più bassi del 30%. Con temperature medie di 13°C, puoi goderti le luci di Dyker Heights senza congelare. È anche il momento ideale per i musei, come il trenino natalizio al Museo di Storia Naturale. Evita la settimana del 20 novembre, quando le prove della parata di Macy's causano chiusure a Midtown.