- Home
- Consigli Utili
- Esplorare NYC in traghetto:...
Muoversi tra i vasti borough di New York spesso significa scegliere tra taxi costosi, metropolitane affollate o autobus complicati. Il sistema di traghetti NYC offre un'alternativa economica, ma il 63% dei visitatori non li usa per via delle mappe poco chiare e degli orari incerti. Chi li prende per la prima volta spesso perde le viste più iconiche stando sul ponte sbagliato, mentre le famiglie perdono ore preziose aspettando ai moli errati. I locali conoscono il potenziale nascosto dei traghetti: tramonti davanti alla Statua della Libertà a meno del prezzo di un biglietto della metro, o spostamenti piacevoli che trasformano il viaggio in un tour. Questa guida svela i segreti per esplorare la città via acqua, dove l'80% dei turisti non va mai oltre le zone affollate di Manhattan.

Come orientarsi tra le rotte: quali linee fanno risparmiare tempo?
Le sei rotte colorate dei traghetti NYC collegano molto più delle solite attrazioni turistiche, ma sbagliare linea può lasciarti in zone industriali. La rotta East River è un'arma segreta per chi va a Brooklyn, con fermate a gemme nascoste come i rooftop farm del Brooklyn Navy Yard prima di arrivare alla trendy Williamsburg. La rotta South Brooklyn regala viste uniche dello skyline di Manhattan da Red Hook, impossibili da terra. In settimana, alcune corse sono quasi deserte, mentre nei weekend estivi i traghetti sono pieni: ti sveliamo quali direzioni garantiscono posti a sedere. Le correnti influenzano i tempi di percorrenza verso Staten Island, fondamentale per chi vuole fotografare il tramonto.
Trucchi per risparmiare: traghetto vs. crociere turistiche
A $2.75 a corsa, il traghetto costa meno di molti biglietti della metro ma offre panorami da crociera. I viaggiatori esperti usano lo stesso biglietto per cambiare linea entro 90 minuti, creando tour personalizzati del porto. Il segreto è salire al momento giusto: al mattino, i posti a destra sulla rotta Rockaway sono perfetti per foto alla Statua della Libertà senza spendere $40 per una crociera. Le famiglie possono portare picnic (vietati sulle crociere) e fermarsi a Governors Island per una pausa. La rotta Astoria offre corse poco frequentate in settimana, dove spesso non controllano i biglietti. L'abbonamento settimanale da $27 conviene dopo tre corse: meno di un biglietto della Circle Line.
Come evitare confusione ai moli: consigli per l'imbarco
Il molo 11 di Manhattan disorienta i nuovi arrivati con banchine che cambiano ogni ora. I locali controllano i tabelloni digitali vicino ai bigliettai, non i cartelli fissi. I pendenti di Wall Street si concentrano in zone specifiche, lasciando altre aree libere per i turisti: abbiamo mappato i punti meno affollati. Al tramonto, il ponte superiore del molo di Staten Island si riempie 30 minuti prima, ma il traghetto per Whitehall offre le stesse viste con meno gente. In caso di temporali, le aree interne del Brooklyn Army Terminal sono un rifugio con dettagli architettonici spesso ignorati. Ecco quali moli hanno bagni funzionanti (rari a NYC) e dove comprare snack economici.
Itinerari tra i borough: abbinare fermate e attrazioni
Il traghetto rende facili escursioni in quartieri lontani, se sai come muoverti. Scendere a Gantry Plaza State Park (Long Island City) ti porta vicino al MoMA PS1 e a installazioni artistiche sul waterfront, evitando i costosi musei di Manhattan. La fermata Bronx di Ferry Point Park (rotta Soundview) offre sentieri con panorami di Manhattan che pochi turisti vedono. Abbiamo creato itinerari perfetti: caffè a DUMBO con l'East River Ferry, poi surf a Rockaway senza tornare indietro. Gli anziani apprezzano i moli accessibili di St. George Terminal, vicino al National Lighthouse Museum. Di notte, la rotta Harbor Lights regala ponti illuminati, tutto al prezzo di un biglietto della metro.