Dove vedere il Manhattanhenge a New York

Tutti i segreti per ammirare il Manhattanhenge: luoghi migliori, orari e consigli da veri newyorkesi
Due volte l'anno, la griglia di Manhattan si trasforma in un palcoscenico celeste quando il sole al tramonto si allinea perfettamente con le strade est-ovest, un fenomeno chiamato Manhattanhenge. Ma molti visitatori (e persino locali) perdono la magia arrivando tardi o affollando gli incroci sbagliati. Con oltre 250.000 post su Instagram con l'hashtag #Manhattanhenge, la competizione per una vista libera trasforma questa meraviglia naturale in una corsa stressante. La finestra di 15 minuti non lascia spazio all'errore, e una posizione sbagliata può farvi ritrovare a guardare il traffico invece del suggestivo bagliore solare tra i grattacieli. Chi ha provato la frustrazione di una visuale ostruita o di un arrivo mal calcolato sa quanto velocemente questo momento da bucket-list può trasformarsi in un'ennesima seccatura urbana.
Full Width Image

Perché la 34esima strada non è la scelta migliore

Mentre molte guide indirizzano la folla verso la 34esima strada vicino all'Empire State Building, i fotografi esperti di NYC evitano questo luogo sovraffollato. Il mix di turisti, ponteggi per lavori in corso e furgoni in doppia fila spesso rovina la visuale. Meglio spostarsi più a est, dove le strade si allargano: la 42esima strada vicino a Tudor City offre passerelle rialzate che permettono di scattare foto sopra il traffico. Il Tudor City Overpass regala una visuale pulita con il Chrysler Building a fare da cornice, una composizione impossibile nelle strade più strette. Per chi vuole avventurarsi più a nord, la 57esima strada, più ampia, crea un effetto canyon più drammatico, ma arrivate con 90 minuti di anticipo per assicurarvi un posto vicino all'8th Avenue.

Scopri tutti i Tour

Il trucco sugli orari che pochi conoscono

Le date ufficiali del Manhattanhenge indicano quando il centro del sole si allinea con la griglia, ma lo spettacolo vero avviene nei giorni 'Mezzo Sole', quando metà del disco solare è sopra l'orizzonte. Questi giorni cadono 2-3 giorni prima e dopo l'evento principale, con una folla decisamente minore. Gli astronomi locali giurano che questa finestra offre foto più nitide e un'esperienza più tranquilla. Per il 2024, segnatevi il 28 maggio e l'11 luglio (mezzo sole) oltre al 29 maggio e al 12 luglio (sole completo). I calcolatori del tramonto spesso sbagliano gli orari del Manhattanhenge di 8-10 minuti per via delle differenze di elevazione sull'isola: usate l'app Solar Clock specifica per NYC o gli avvisi in tempo reale della Amateur Astronomers Association per una precisione adattata al vostro incrocio.

Scopri tutti i Tour

Punti panoramici gratuiti e poco affollati

Evitate la ressa sui marciapiedi sfruttando gli spazi pubblici spesso vuoti di Manhattan. La passerella pedonale del Manhattan Bridge (accessibile dall'East Side) offre una prospettiva unica da nord-est, con il tramonto incorniciato tra due corridoi di grattacieli. La passeggiata sul lungofiume di Roosevelt Island è un'alternativa senza folla, con le acque dell'East River che raddoppiano l'effetto visivo. In caso di pioggia, la lobby dell'ingresso alla piattaforma panoramica di 1 Vanderbilt (accesso gratuito) riflette il fenomeno attraverso la facciata in vetro, creando una versione al coperto. Questi luoghi non richiedono prenotazioni o biglietti e offrono foto spettacolari senza dover lottare per un posto.

Scopri tutti i Tour

Come fotografare il Manhattanhenge come un pro

I fotografi professionisti di NYC usano tre tecniche semplici che tutti possono replicare. Primo: usate l'ombra di un edificio come guida naturale – quando l'ombra corre perfettamente lungo la linea centrale della strada, siete nella posizione giusta. Secondo: scattate attraverso una lente di occhiali da sole polarizzati appoggiata alla fotocamera del telefono per ridurre il riverbero senza filtri ND. Soprattutto, catturate i 30 minuti prima del tramonto, quando gli edifici si tingono d'ambra – spesso danno scatti migliori dell'allineamento vero e proprio. Per gli smartphone, bloccate l'esposizione (premere a lungo su iPhone) per evitare che la fotocamera si regoli sulla luce del sole, mentre le fotocamere avanzate dovrebbero usare la misurazione spot sugli edifici. Ricordate che le migliori immagini del Manhattanhenge raccontano una storia: includete sagome di pedoni o taxi gialli per dare proporzione.

Scopri tutti i Tour