- Home
- Consigli Utili
- Cosa aspettarsi durante il...
Visitare il Rockefeller Center durante il Natale è un sogno per molti, ma la realtà spesso significa folle immense, lunghe attese e opportunità perse. Solo per la cerimonia d’accensione dell’albero arrivano oltre 500.000 visitatori, con tempi d’attesa che superano le due ore nelle ore di punta. Muoversi tra marciapiedi affollati, trovare un buon punto di osservazione o un ristorante economico nelle vicinanze può trasformare un’esperienza magica in un incubo logistico. Le famiglie con bambini piccoli affrontano sfide particolari, dai problemi per trovare un bagno al tenere tutti al caldo con il freddo invernale. Anche attività semplici come il pattinaggio sul ghiaccio richiedono una pianificazione attenta per evitare sessioni esaurite o code interminabili. Queste difficoltà fanno sì che molti visitatori tornino a casa con la sensazione di non aver vissuto appieno la magia natalizia che immaginavano.

Come evitare la folla all’accensione dell’albero
La cerimonia d’accensione attira folle immense, ma i newyorkesi conoscono alcuni segreti per godersi lo spettacolo senza il caos. Arrivare prima delle 15:00 il giorno della cerimonia (di solito a fine novembre) garantisce una buona visuale, anche se le prime file sono riservate ai bigliettati. Un’alternativa migliore? Visitare l’albero nei giorni feriali di inizio dicembre, quando le decorazioni sono ancora splendide ma la folla è più rada. L’orario ideale è tra le 8:00 e le 10:00, prima dell’arrivo dei gruppi turistici e dei lavoratori. Per chi vuole assistere all’accensione ma non sopporta la calca, la trasmissione della NBC offre una vista privilegiata dai ristoranti vicini come il Rock Center Café, dove si può vedere sia lo schermo che l’albero. Le visite dopo le 22:00 regalano foto senza ostacoli, anche se alcuni negozi potrebbero essere chiusi.
Pattinare senza lunghe attese
La pista di pattinaggio del Rockefeller Center è iconica ma anche famosa per le code, che raggiungono i 90 minuti nei weekend di punta. Invece di unirvi alla coda principale, considerate le sessioni “sunrise skate” di 30 minuti disponibili alcune mattine alle 7:00 – troverete ghiaccio quasi vuoto con l’albero ancora illuminato. Per le famiglie, il Winter Village a Bryant Park offre una pista più grande con ingresso gratuito (noleggio pattini a parte) e code generalmente più brevi. Se pattinare al Rockefeller è irrinunciabile, acquistate biglietti con orario prenotato online almeno due settimane prima, soprattutto per le serate. Anche i pomeriggi feriali tra le 14:00 e le 16:00 hanno cali sorprendenti, quando la folla di pranzo si è dispersa e quella serale non è ancora arrivata. Consiglio locale: la pista rimane aperta fino a mezzanotte, e tra le 22:00 e le 00:00 spesso ci sono posti liberi anche nei periodi più affollati.
Angoli segreti per foto natalizie perfette
Tutti vogliono la foto perfetta del Rockefeller Center a Natale, ma molti si accalcano negli angoli più ovvi vicino alla base dell’albero. Per prospettive uniche, dirigetevi verso il Channel Gardens tra la 5th e la 6th Avenue – la vista incorniciata dell’albero attraverso la statua di Prometeo crea composizioni stupende. Il marciapiede della 5th Avenue vicino a Saks Fifth Avenue offre un’altezza maggiore per catturare l’albero completo con la pista di pattinaggio. All’interno del 30 Rockefeller Plaza, le finestre a tutta altezza del concourse level offrono punti di osservazione caldi e senza folla. Per viste aeree senza pagare il Top of the Rock, le finestre del secondo piano del LEGO Store o l’area superiore dello Starbucks al 600 5th Avenue offrono scorci parziali dall’alto. Le prime mattine (prima delle 8:00) regalano scatti magici con la luce dorata che illumina la stella dell’albero, mentre le serate di pioggia creano bellissimi riflessi sulla pietra lucida della piazza.
Dove dormire per visitare il Rockefeller senza stress
Scegliere l’alloggio giusto trasforma l’esperienza natalizia al Rockefeller Center. Strutture entro cinque isolati permettono visite negli orari meno affollati – considerate The Michelangelo Hotel o The London NYC per opzioni di lusso a due passi. I viaggiatori attenti al budget possono trovare ottime offerte al The Roosevelt Hotel, con la metropolitana (linee B/D/F/M) a una fermata dal concourse sotterraneo del Rockefeller, evitando camminate al freddo. Per le famiglie, il Residence Inn Times Square offre cucinette per preparare pasti, riducendo la dipendenza dai ristoranti affollati di midtown. Un segreto locale: alcuni hotel boutique come The Iroquois offrono cioccolata calda e biscotti serali gratuiti – perfetti per riscaldarsi dopo aver ammirato l’albero. Chi arriva in auto dovrebbe prenotare hotel con parcheggio incluso, come The Manhattan at Times Square, per evitare tariffe giornaliere di oltre 50$ nei garage vicini. Qualunque sia la scelta, privilegiate strutture vicine a più linee della metro per accesso flessibile quando certe stazioni sono congestionate.