- Home
- Consigli Utili
- Consigli per visitare il MoMA...
Visitare il Museum of Modern Art (MoMA) spesso diventa più frustrante che ispiratore. Con oltre 3 milioni di visitatori all'anno, le code per capolavori come 'Notte stellata' di Van Gogh superano i 90 minuti. Molti perdono le installazioni contemporanee più innovative nel labirinto di 700.000 mq, e nei weekend il 63% dei biglietti va esaurito. Il tentativo di 'vedere tutto' trasforma l'esperienza in una maratona stressante, tra indicazioni confuse e caffè affollati, lasciando i visitatori esausti prima ancora di incontrare il terzo Picasso.

Orari segreti per evitare la folla al MoMA
I newyorkesi conoscono gli orari magici in cui il MoMA si svuota. Presentarsi alle 10:30 di mattina nei giorni feriali regala 45 minuti di tranquillità al quinto piano prima dell'arrivo dei gruppi. Contrariamente alle aspettative, i giovedì sera (con chiusura alle 21) dopo le 19:30 sono meno affollati. I martedì piovosi tra febbraio e aprile hanno il 38% di visitatori in meno rispetto ai weekend soleggiati. Controlla sempre il calendario online per eventi speciali che potrebbero limitare l'accesso. Se vuoi rischiare, il pomeriggio tra le 13:30 e le 15:30 offre comunque più spazio rispetto al mattino.
Muoversi nel MoMA come un esperto
Il layout confonde molti visitatori. Gli intenditori iniziano dal quinto piano (dove inizia il percorso cronologico) e scendono per evitare gli ascensori intasati. Passaggi poco noti, come quello tra le sale 515 e 517, aggirano il corridoio sempre affollato delle ninfee di Monet. Non perdere le gallerie contemporanee nascoste a est del secondo piano, con artisti emergenti prima del successo. Per una pausa veloce, il bar al piano terra vicino al giardino offre ottimi dolci con vista. Pro tip: l'area relax vicino alle sale cinema del terzo piano regala panorami insoliti sulle sculture di Richard Serra.
Biglietti per il MoMA: risparmiare senza sorprese
Il sistema di ingressi programmati può creare stress. Il 78% dei biglietti del weekend esaurisce entro le 11. I pass turistici come il New York Pass includono l'ingresso al MoMA e la priorità. Gli studenti hanno sconti con qualsiasi tessera, anche internazionale o di corsi online. Le famiglie risparmiano il primo venerdì del mese (ingresso gratuito dalle 16 alle 20 grazie a UNIQLO). Per sicurezza, acquista i biglietti sul sito ufficiale almeno 72 ore prima, evitando i rivenditori con commissioni elevate.
Tesori nascosti del MoMA che pochi conoscono
Oltre ai capolavori celebri, il MoMA custodisce opere ignorate dai turisti. Nel Giardino delle Sculture Rockefeller trovi capolavori del '900 accanto a una vasca riflettente, perfetti per ammirare le figure di Giacometti con lo skyline. Al piano inferiore, la collezione di grafica ospita la serie Vollard di Picasso senza folla. I laboratori creativi al terzo piano offrono esperienze interattive non pubblicizzate. Non perdere le gallerie di design con i prototipi degli Eames. Gli insider chiedono al personale degli incontri settimanali con artisti, a volte famosi, che discutono le opere in mostra.