- Home
- Consigli Utili
- Come vivere Times Square senza stress
Il sovraccarico sensoriale di Times Square fa sì che il 43% dei visitatori non goda appieno della sua esperienza a NYC (dati NYC Tourism Board). Tra la folla, i flussi pedonali caotici e gli artisti di strada, quello che dovrebbe essere un momento iconico spesso si trasforma in un’esperienza stressante. Chi visita per la prima volta perde tempo prezioso a causa delle chiusure improvvise delle strade, mentre le famiglie faticano a trovare punti sicuri per le foto. Anche i visitatori più esperti lasciano prima del previsto a causa del rumore e della difficoltà a orientarsi tra gli incroci stratificati. Queste frustrazioni aumentano al calar della notte, quando Times Square brilla più che mai ma la percezione dello spazio diminuisce.

Quando visitare Times Square per evitare la folla
Il segreto per vivere la magia di Times Square senza il caos sta nei tempi giusti. I newyorkesi conoscono le finestre di 30 minuti che offrono respiro: nei giorni feriali tra le 8 e le 8:30, quando i matinée di Broadway non sono ancora iniziati ma i bar sono aperti, o tra le 22:45 e le 23:15, quando il pubblico dei teatri si è già disperso. La domenica all’alba regala una rara solitudine per scattare foto, con la luce morbida che si riflette sui cartelloni elettronici. Se vi trovate nella folla a mezzogiorno, usate la tattica del 'vicolo del teatro': infilatevi tra la 44esima e la 45esima strada, dove gli ingressi dei teatri creano zone più tranquille. Questi passaggi stretti offrono una pausa senza perdere l’energia del luogo.
Muoversi a Times Square come un newyorkese
Padroneggiare i percorsi invisibili trasformerà la vostra esperienza. Invece di affrontare gli incroci principali, usate il 'metodo della diagonale': attraversate la 7th Avenue alla 46esima strada, poi tagliate in diagonale attraverso il Brill Building per uscire vicino alle scalinate rosse di Duffy Square. Per punti panoramici accessibili, la piattaforma superiore del TKTS è gratuita e offre una vista elevata sul caos. Gli artisti di strada si concentrano vicino al negozio M&M: passate veloci con la macchina fotografica pronta, ma evitate il contatto visivo se non interessati. Per chiedere indicazioni, cercate gli operatori della Times Square Alliance in uniforme blu anziché i venditori ambulanti. Le loro torri rosse mostrano anche mappe della folla in tempo reale, che pochi turisti notano.
Rifugi nascosti vicino a Times Square
A pochi passi dal caos neonato si trovano oasi inaspettate. La hall dell’InterContinental Times Square ha finestre panoramiche che si affacciano sullo spettacolo, in un ambiente climatizzato e silenzioso. Al terzo piano del Madame Tussauds, il caffè offre bevande a prezzi ragionevoli con vista sulla piazza. Per un vero rifugio, la Chiesa di St. Mary the Virgin sulla 46esima strada accoglie i visitatori nel suo interno gotico, dove il canto dei vespri sostituisce il clacson dei taxi. Questi luoghi permettono di ricaricarsi senza allontanarsi dall’azione. Chi conosce bene il quartiere teatrale programma pause strategiche qui durante le lunghe giornate di visite.
Vivere la magia notturna di Times Square in sicurezza
Di notte Times Square mostra il suo vero splendore, ma servono strategie diverse. Mettetevi vicino alle stazioni di polizia (segnate da luci blu) per foto ben illuminate e con presenza di sicurezza. Alle 19:00, il 'minuto di silenzio' – quando i teatri attenuano le luci per Broadway Cares – offre una pausa surreale dal rumore visivo. Per locali notturni economici, i rooftop bar degli hotel come il Terrazzo del Knick offrono viste elevate senza costi d’ingresso. Se avete bisogno di trasporto notturno, evitate il caos della metropolitana sulla 42esima strada e camminate due isolati verso est fino alle stazioni meno affollate della 5th Avenue. Questi consigli notturni vi permetteranno di godere dello spettacolo in totale comfort e sicurezza.