Come visitare il Met nei weekend affollati

Consigli per evitare la folla al Metropolitan Museum: orari strategici e percorsi alternativi per goderti l'arte
Visitare il Metropolitan Museum of Art nel weekend spesso si trasforma in un'esperienza frustrante tra la folla, anziché in un arricchimento culturale. Con oltre 7 milioni di visitatori l'anno – quasi la metà dei quali arriva il sabato e la domenica – le grandi gallerie del Met diventano punti di congestione dove i capolavori sono oscurati da smartphone e bandiere di gruppi turistici. Il problema è particolarmente sentito dai viaggiatori con poco tempo, che cercano di bilanciare le opere da vedere con itinerari newyorkesi ristretti. Al mattino, le code per i biglietti si snodano lungo la Fifth Avenue, mentre nel pomeriggio le gallerie sono così affollate che persino opere iconiche come l'Autoritratto di Van Gogh diventano quasi impossibili da ammirare. Questo affollamento crea un paradosso: la più grande collezione d'arte del mondo può sembrare sia opprimente che deludente, lasciando molti visitatori a chiedersi se valga davvero la pena affrontare il caos del weekend.
Full Width Image

Orari segreti per visitare il Met come un newyorkese

Il segreto per godersi il Met nel weekend sta nel cogliere i ritmi nascosti del museo. Mentre la maggior parte dei visitatori sceglie gli orari standard, i newyorkesi esperti sanno che ci sono momenti più tranquilli. Il venerdì sera (quando il Met rimane aperto fino alle 21) offre una frequenza sorprendentemente bassa dopo le 18, quando le famiglie turiste vanno a cena e i locali non sono ancora arrivati per gli eventi serali. La domenica mattina prima delle 11 è un'altra finestra tranquilla, grazie ai ritmi sonnolenti del weekend. L'orario peggiore? Il sabato tra le 13 e le 15, quando gruppi turistici, scolaresche e visitatori generici creano il caos perfetto. Un trucco da curatore: inizia la visita dal secondo piano e scendi – la maggior parte della folla si concentra al piano terra vicino alle opere iconiche, lasciando le gallerie superiori relativamente tranquille anche negli orari di punta.

Scopri tutti i Tour

Percorsi alternativi per evitare la folla al Met

L'estesa piantina del Met può giocare a tuo favore se conosci i flussi di visitatori. Invece di entrare dalla Great Hall (dove si riversa il 90% della folla), usa l'ingresso spesso trascurato sulla 81st Street vicino all'American Wing – questo accesso più tranquillo ti porta direttamente a gemme sottovalutate come il Henry R. Luce Center for American Art. Quando la folla aumenta, dirigiti verso aree meno frequentate come le gallerie dedicate alle Arti dell'Africa, Oceania e Americhe al primo piano, dove capolavori come i bronzi del Benin possono essere ammirati in pace. La corte delle sculture europee diventa un rifugio ideale quando le vicine gallerie di pittura europea sono sovraffollate – l'atrio illuminato dal cielo offre respiro tra i capolavori di Rodin. I visitatori più esperti creano 'percorsi di visita' che alternano gallerie popolari e tranquille, permettendo di ammirare opere famose e scoprire tesori nascosti lontano dalla massa.

Scopri tutti i Tour

Vantaggi della membership per un'esperienza senza folla

Nonostante la politica 'paga quanto vuoi' del Met, la membership offre vantaggi contro la folla che molti ignorano. La membership individuale annuale a $110 dà accesso anticipato alle 9:30 nel weekend – una finestra d'oro di 90 minuti in cui puoi ammirare il Tempio di Dendur o i maestri europei con poche decine di persone invece che centinaia. I membri hanno anche accesso a orari serali esclusivi durante mostre importanti e alla sala da pranzo riservata (un'oasi di pace quando la caffetteria principale sembra Grand Central all'ora di punta). Per i visitatori frequenti, il livello Dual a $250 include privilegi per gli ospiti e posti prioritari per i MetLiveArts. Questi vantaggi sono particolarmente utili durante mostre speciali, dove i giorni di anteprima per membri ti permettono di vivere le mostre blockbuster senza restrizioni di orario o corse all'ultimo minuto per i biglietti.

Scopri tutti i Tour

Risorse gratuite per migliorare la visita nel weekend

Prima di ricorrere a soluzioni a pagamento, il Met offre strumenti gratuiti e sottoutilizzati che migliorano notevolmente le visite nel weekend. Scarica l'app ufficiale del museo per creare mappe personalizzate che evitano le aree affollate in tempo reale – gli indicatori di 'affollamento' si aggiornano ogni 15 minuti. I tour gratuiti alle 10:15 e alle 15 aiutano a evitare la folla; le guide sanno esattamente quali gallerie visitare e quando, e spesso condividono percorsi alternativi tra le collezioni. Il sito del Met elenca le gallerie chiuse (che ridirigono il flusso di visitatori) e metriche live per una migliore pianificazione. Per le famiglie, gli zainetti Art Trek disponibili all'Uris Center for Education offrono tour autoguidati che portano naturalmente verso spazi interattivi meno affollati. Anche semplici trucchi come studiare la piantina in anticipo possono aiutarti a evitare gli ingorghi prevedibili vicino alle opere più celebri.

Scopri tutti i Tour