Come organizzare un tour dei musei nell'Upper East Side

Consigli pratici per visitare i musei dell'Upper East Side senza stress: itinerari, orari e biglietti scontati
Visitare più musei dell'Upper East Side in un solo giorno può essere un'esperienza stressante e faticosa. Con 9 istituzioni di fama mondiale concentrate lungo la Museum Mile, i visitatori perdono in media 90 minuti al giorno in code e percorsi sbagliati, secondo i dati del turismo di NYC. La frustrazione aumenta quando ci si rende conto di aver passato più tempo in fila che ad ammirare i Van Gogh al Met o i Kandinsky al Guggenheim. Le folle sono imprevedibili, le mostre speciali esauriscono i biglietti e le caffetterie si riempiono all'ora di pranzo, trasformando quello che dovrebbe essere un arricchimento culturale in una maratona stressante. Anche gli appassionati d'arte con itinerari ben pianificati rischiano di perdere perle nascoste come la collezione di arti decorative del Bard Graduate Center o i tesori folk del Ukrainian Museum.
Full Width Image

Pianifica il percorso perfetto per evitare di tornare indietro

Il segreto per visitare più musei in un giorno sta nel conoscere la geografia del quartiere. Iniziare dal Met e proseguire verso nord sembra logico, ma i visitatori più esperti spesso fanno il percorso inverso per evitare la folla mattutina al museo più popolare. Il bus trasversale della 86th Street offre punti di accesso ideali: iniziate dal Cooper Hewitt, spesso trascurato, vicino alla 91st Street quando apre alle 10, poi camminate verso sud fino al Guggenheim quando la folla al Met si è diradata. Lasciate il Metropolitan Museum per ultimo, quando la maggior parte dei visitatori è già partita per cena. Non sottovalutate le distanze: i 12 isolati tra il Jewish Museum e El Museo del Barrio sembrano brevi sulla mappa, ma sono infiniti dopo ore passate in piedi. Consiglio: il giardino delle sculture del 92nd Street Y è un'ottima pausa rigenerante, con panchine spesso libere durante gli orari di apertura dei musei.

Scopri tutti i Tour

Orari migliori per evitare la folla nei musei

Ogni museo ha i suoi orari di affluenza che i locali imparano a conoscere. Al Met, il momento migliore per entrare è dopo le 15 nei giorni feriali, mentre la spirale del Guggenheim è troppo affollata tra le 11 e le 14. La Neue Galerie apre alle 11, ma offre un'atmosfera serena se arrivate all'apertura. Al American Folk Art Museum, i giovedì pomeriggio (quando è aperto fino alle 19) sono ideali per una visita tranquilla. Il segreto? Le membership dei musei spesso danno accesso anticipato: valutate di condividerne una con amici per benefici reciproci. Se acquistate biglietti giornalieri, fatelo online la sera prima per saltare le code. Chi è disposto a sacrificare il sonno può approfittare degli orari prolungati del Met fino alle 21 il venerdì e sabato, quando le gallerie diventano oasi di pace.

Scopri tutti i Tour

Dove mangiare senza perdere tempo prezioso

Niente rovina una giornata al museo come la fame o le code interminabili alle caffetterie. La caffetteria dell'American Wing al Met è presa d'assalto tra le 12:30 e le 14, ma il meno noto Petrie Court Café offre lo stesso menu con code più brevi. Per uno spuntino veloce, il ristorante Wright al Guggenheim accetta prenotazioni (un'opzione poco conosciuta che fa risparmiare 40 minuti di attesa). Chi viaggia con un budget limitato può portare snack e usare le panchine di Central Park, proprio di fronte alla Museum Mile, per un picnic con vista skyline. Per un caffè d'emergenza, Via Quadronno sulla 73rd Street serve ottimi espresso a due passi dalla Whitney. Non dimenticate le lounge per i membri: anche i livelli base spesso offrono aree tranquille con caffè gratuito e sedie lontano dal caos.

Scopri tutti i Tour

Biglietti e pass per risparmiare tempo e denaro

Ogni museo vende biglietti singoli, ma combinazioni strategiche di pass possono far risparmiare tempo e denaro. Il Culture Pass delle biblioteche di NYC offre ingressi gratuiti se prenotati in anticipo, ma la disponibilità è limitata. Per accesso garantito, il New York Pass include diversi musei della Museum Mile con priorità d'ingresso. Chi visita 3 o più musei dovrebbe considerare il ROAM pass, che offre accesso flessibile a otto istituzioni in 30 giorni. Gli studenti con tessera possono ottenere sconti non pubblicizzati online: chiedete alle biglietterie. Molti musei partecipano a programmi di reciprocità: una membership del MoMA potrebbe dare diritto a metà prezzo al Jewish Museum. Il miglior affare? I musei con orari 'paga-quanto-vuoi': il Met suggerisce (ma non obbliga) una donazione per i residenti NY, mentre il Museum of the City of New York è sempre a offerta libera.

Scopri tutti i Tour